Raccolta fondi mirata per materiale sanitario in Campania

In questo momento, i medici sono i supereroi di cui abbiamo bisogno. Sono gli unici che possono concretamente aiutarci a combattere il covid19 e in questa battaglia, nonostante il reale pericolo che corrono lavorando in prima linea, non si tirano indietro.

Non possono e non vogliono farlo.

Tutto il personale sanitario sta lavorando incessantemente per salvare la vita ai nostri cari, ai nostri amici, al nostro vicino di casa, ma il nostro sistema sanitario, da solo, non riesce a tutelarli né a supportarli.

Unendo le nostre forze, possiamo sostenerli concretamente.

Se vuoi arrivare primo, corri da solo.

Se vuoi arrivare lontano, cammina insieme ad altri.

Lo scopo è permettere ad ognuno di fare la propria parte!

Per questo motivo, abbiamo deciso di lanciare una raccolta fondi che possa aiutare gli ospedali della Campania ad affrontare l’emergenza sanitaria del Coronavirus.

Il ricavato verrà interamente devoluto all’acquisto di strumentazione e materiali necessari ai reparti di terapia intensiva e subintensiva della regione e la consegna avverrà in modo diretto, senza intermediari.

Anche una piccola donazione può fare la differenza. Se non hai la possibilità di donare, condividi il più possibile.Tutti possiamo dare il nostro contributo!

Come fare la propria parte in uno scenario così preoccupante?

Le previsioni sull’epidemia da Coronavirus (Covid-19) attualmente in corso in alcune regioni italiane stimano, per le prossime settimane, un aumento dei casi di insufficienza respiratoria acuta con necessità di ricovero in Terapia Intensiva di tale entità da determinare un enorme squilibrio tra le necessità del paziente e la disponibilità delle risorse necessarie.

Purtroppo ad oggi, lo scenario in cui potrebbero essere necessari criteri di accesso alle cure intensive, è sempre più reale.

Criteri che puntano a garantire i trattamenti di carattere intensivo ai pazienti con maggiori possibilità di successo terapeutico: si tratta dunque di privilegiare la “maggior speranza di vita”, per non dover necessariamente seguire il criterio di accesso “first come, first served”.

Dalle informazioni ora disponibili, gran parte dei soggetti positivi al virus richiede supporto ventilatorio a causa di una polmonite interstiziale caratterizzata dai possemia severa, questo scenario è sconvolgente, ma non resteremo inerti davanti a questa emergenza.

Per questo motivo i fondi raccolti saranno utilizzati per l’acquisto delle attrezzature necessarie ad affrontare l’enorme affluenza che si sta verificando in terapia intensiva e subintensiva, per questo siamo in stretto contatto con i presidi ospedalieri del territorio regionale deputati alla progettazione dei reparti covid.

L’associazione APS Ballerio s’impegna a occuparsi della consegna direttamente agli ospedali di tutto ciò che acquisteremo. Non ci sarà spreco di denaro, non ci saranno intermediari.

 

 

ESEMPI DI MATERIALE NECESSARIO

CASCHI CPAP MISURE M(25%) – L(50%) – XL(25%) – circa 170€ ciascuno

SATURIMETRI – circa 45€ ciascuno

CAMICI IDROREPELLENTI – circa 4€ ciascuno

FFP2 – circa 3€ ciascuna

VISIERE DI PROTEZIONE – circa 6€ ciascuno

OCCHIALI protettivi – circa 15,00€ ciascuno

COME CONTRIBUIRE

  1. Compila il seguente form
  2. Contribuisci con le seguenti modalità:
  • PAYPAL/Carta di credito
  • Bonifico Bancario specificando nella causale la città o l’ospedale per il quale vuoi fare la donazione. ad esempio: “Donazione Liberale per la città di ………….”
  • Bollettino Postale precompilato.
 NB
A causa delle disposizioni di sicurezza per il coronavirus (COVID-19), e per le nuove normative PSD2 implementate in Unione europea, potrebbero esserci difficoltà nella modalità di accesso e pagamento tramite PayPal. Per chi voglia usare PayPal, suggeriamo di utilizzare un account PayPal e verificare che il proprio numero di cellulare sia aggiornato nel Profilo del conto.


Sorry, due to an error, we are unable to fulfill your request at the moment. You may want to contact your administrator or service provider with more details about what action you were performing when this occurred.
The page you requested is currently unavailable.

Return to home page.